DeltaInformatica

Bellaria Research Center

il 30 Gennaio la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, Azienda USL di Bologna ha presentato il suo primo grande progetto: il Bellaria Research Center, un centro di ricerca all’avanguardia in cui, grazie alla medicina traslazionale, sarà possibile individuare terapie, farmaci e strumenti di supporto innovativi.

Il Bellaria Research Center sorgerà presso il Padiglione A dell’Ospedale Bellaria, un’area di 500 mq attualmente in disuso che sarà interamente riqualificata. Qui nasceranno nuovi laboratori di ricerca che si occuperanno principalmente di data science, bioinformatica, bioingegneria e analisi del movimento. In particolare il laboratorio di Bioinformatics e Datascience fornirà supporto mediante l’applicazione di metodologie di machine learning, AI, bioinformatiche, meccanica statica e di network per l’analisi di dati clinici e biomedici.

Il laboratorio di Bioingegneria sarà fondamentale per lo studio di soluzioni innovative per la neuroriabilitazione motoria e cognitiva. Il laboratorio di Analisi del Movimento, attraverso strumentazioni tecnologicamente avanzate, consentirà una valutazione pre e post dei trattamenti di neurolisi e di chirurgia funzionale e un avanzamento degli studi sul rischio di caduta o sul deterioramento funzionale. Qui si affiancherà la ricerca neuroriabilitativa che potrà amplificare il proprio campo d’intervento, dotandosi di ulteriori tecnologie in AI.

Noi di Delta Informatica continuiamo la nostra sinergia con Bimbo tu, uno dei fondatori della Fondazione RSN,  che ci permette di partecipare a progetti come questo, un’eccellenza che siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare e di cui siamo estremamente grati per il valore che apporta all’intera comunità, frutto della collaborazione e dello sforzo comune di soggetti pubblici, privati e del terzo settore.

 

Davide Bigongiali

MySanità – Digital Strategist

Ultimi articoli

Bellaria Research Center

Pattern per cliniche private MySanità

il 30 Gennaio la Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, Azienda USL di Bologna ha presentato il suo primo grande progetto: il Bellaria Research Center, un centro di ricerca all’avanguardia in cui, grazie alla medicina traslazionale, sarà possibile individuare terapie, farmaci e strumenti di supporto innovativi. Il Bellaria Research Center sorgerà presso il Padiglione A dell’Ospedale Bellaria, […]

Leggi di più

La ristorazione ospedaliera come terapia

Anteprima dell'illustrazione per l'articolo sulla ristorazione ospedaliera.

La nutrizione clinica è una specialità dell’area medica finalizzata al mantenimento oppure al raggiungimento di un adeguato stato di nutrizione attraverso vari tipi di intervento che possono essere sia di tipo preventivo, di tipo diagnostico e anche di tipo terapeutico. Lo stato di nutrizione di un paziente è la risultante di vari processi metabolici che avvengono a […]

Leggi di più

Integrazione FSE

Pattern per cliniche private MySanità

Non serve quindi sottolineare ulteriormente l’importanza strategica del Fascicolo Sanitario Elettronico nel processo di semplificazione  del rapporto tra il cittadino/paziente e le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, sia come strumento di accesso alla propria documentazione sanitaria in termini di prescrizioni, referti, lettere di dimissione e certificati vaccinali e sia in termini di facilitazione di accesso alle prestazioni sanitarie.

Leggi di più